Campionati Giochi Matematici 2020

COMUNICAZIONE PER GLI ALUNNI ISCRITTI AI CAMPIONATI DEI GIOCHI MATEMATICI
Nelle difficoltà che tutti stiamo vivendo, Pristem sta cercando di non disperdere il patrimonio di interesse e di passione che i ragazzi (ed ex-ragazzi) hanno trasmesso in questi anni e di non "darla vinta" al virus che da due mesi sta cambiando le nostre vite.
Diciamo anzitutto che è annullata la "semifinale" che si sarebbe dovuta svolgere a marzo e che poi, via via, era stata spostata al 16 maggio; è una decisione quasi ovvia e scontata, visto il protrarsi delle conseguenze sociali del contagio. Le "semifinali" si terranno invece on line sabato 6 giugno con inizio alle 14.30. Ciascun concorrente, regolarmente iscrittosi a gennaio/febbraio e che avrà confermato la propria adesione all'iniziativa (compilando un apposito form individuale), riceverà alle ore 14.30 di sabato 6 giugno una password che gli permetterà la lettura e l'eventuale stampa dei quesiti della propria categoria e gli consentirà di inviare, sempre on line, le proprie soluzioni.
I concorrenti svolgeranno dunque la loro gara da casa utilizzando un qualunque pc o dispositivo mobile (tablet, smartphone). È chiaro che potrebbero essere aiutati dai genitori e dai fratelli più grandi (le categorie C1 e C2) o utilizzare libri, formulari ecc. oppure ancora accordarsi per "giocare in squadra" e suddividersi i diversi quesiti. Sono tutti comportamenti naturalmente vietati ma che non è possibile impedire con la nostra sorveglianza (come avviene nelle gare in presenza). Sarebbe, tuttavia, veramente diseducativo, da parte di chiunque, aiutare i concorrenti in una gara bella e "pura" come questa; sarebbe davvero triste, da parte dei partecipanti, disattendere quell'honor code che ciascuno idealmente dovrebbe sottoscrivere. Oltretutto, non è prevista una classifica (almeno nel senso usuale) e neppure sono previsti dei premi.
Per cercare di essere più chiari si riporta la cronologia dei passi da seguire.
1. Sul sito https://giochimatematici.
2. Dal 1 al 15 maggio i concorrenti hanno dunque la possibilità di compilare il form oppure chiedere, da parte di chi ha effettuato il versamento/bonifico, il rimborso della quota versata per l'iscrizione, non avendo la possibilità o il piacere di partecipare alla gara on line. Dopo la data del 15 maggio non sarà più possibile chiedere alcun rimborso.
3. Da lunedì 4 maggio a lunedì 8 giugno sarà attivo via mail un helpdesk dedicato ai partecipanti, per aiutarli tecnicamente nella fase di registrazione e nell'accesso al sito. L'helpdesk sarà attivo (nei giorni feriali) dalle 9.00 alle 18.00.
4. Sabato 16 maggio si terrà un allenamento particolarmente significativo perché con gli stessi testi che negli altri Paesi vengono utilizzati lo stesso giorno per le finali nazionali (on line). La prova si svolgerà con le stesse modalità seguite nell'allenamento del 21 marzo. I partecipanti non devono necessariamente gareggiare ad una certa ora.
5. La gara si svolgerà, come detto, sabato 6 giugno alle 14.30 on line ma per il resto con le consuete modalità. Avrà presumibilmente una durata inferiore (60 minuti per la categoria C1 ecc.), che verrà comunque precisata. Quando il concorrente ritiene di aver completato la propria prova, "consegna" i risultati per mezzo di un controllo di invio delle risposte (Consegna) soggetto ad ulteriore conferma da parte del partecipante; dopo la conferma non sarà possibile da parte sua intervenire in alcun modo per cambiare le soluzioni. Il sistema tiene traccia dell'azione e della tempistica di conferma in termini di data/ora/secondi. Quando il contatore raggiunge lo zero (in termini di tempo residuo), la prova sarà considerata "consegnata".
6. Le classifiche provvisorie verranno comunicate lunedì 8 giugno. Saranno redatte secondo i consueti criteri di numero di quesiti risolti, punteggio, tempo (per brevità non sarà considerata l'età). Pristem risponderà a tutte le eventuali contestazioni e pubblicherà le classifiche definitive martedì 16 giugno. La classifica tradizionale (primo, secondo, terzo ecc. ) è prevista solo per la categoria GP, per via del numero minore di partecipanti e di una loro maggiore adesione all'honor code. Per le altre categorie si divideranno, sempre a livello nazionale, i concorrenti in fasce. Ad esempio: prima fascia: quelli che hanno risolto tutti i quesiti in meno di x minuti; seconda fascia: gli altri che hanno risolto tutti i quesiti e quelli che hanno risposto correttamente a tutti i problemi meno 1; e così via.
7. Nella situazione attuale non è dato sapere se si riuscirà a organizzare dopo l'estate la finale nazionale. Realisticamente è molto difficile che questo avvenga, visti tutti i timori e le precauzioni di "distanziamento sociale" che si intendono prendere.
Ringraziando per l'attenzione, auguro a tutti buona fine quarantena!
Giovanna Borrelli
NUOVE DISPOSIZIONI
PRISTEM ha provveduto a indicare la proroga del termine delle iscrizioni alle Semifinali on line del 6 giugno (inizialmente prevista per oggi 16 maggio).
Il nuovo termine per la scadenza delle registrazione alla piattaforma https://gare.giochimatematici.
Grazie della vostra collaborazione.
Cordiali saluti
Giovanna Borrelli